
Le vacanze estive sono indubbiamente il periodo peggiore per avere il mal di denti. Il consumo di bibite zuccherate, succhi di frutta, snack fuori pasto e gelati e un’igiene orale un po’ più disattenta del solito possono favorire l’insorgenza di infiammazioni alle gengive o altre patologie.
E’ tuttavia possibile con degli accorgimenti prevenire l’insorgere di fastidi ai denti o alle gengive che certamente possono rovinare i giorni di vacanza e di relax.
Come proteggere la salute della bocca in estate ed evitare il mal di denti
In linea generale per mantenere la salute orale è necessario sottoporsi a dei controlli odontoiatrici regolari almeno una o due volte l’anno anche quando i denti non presentano dei problemi particolari. Prima di partire è comunque utile sottoporsi ad un check-up dal dentista. In particolare se si soffre di sensibilità dentale oppure si portano protesi o apparecchi ortodontici per verificare di non avere carie o altri problemi.
La buona regola sarebbe quella di sottoporsi alla visita di controllo almeno due settimane in anticipo per comunque avere il tempo necessario di correre ai ripari. Se sono più di sei mesi che non ci si sottopone ad una pulizia dei denti è opportuno prendere un appuntamento anche per una detartrasi.
Gli accessori per l’igiene dentale da mettere in valigia
In viaggio vanno assolutamente portati lo spazzolino ed il dentifricio, il filo interdentale e gli scovolini. Non può mancare neanche il collutorio. In caso di spostamenti in aereo, ne esistono anche da 100 millilitri che sono a prova di controllo liquidi in aeroporto. Indispensabile è anche un antifiammatorio da utilizzare solo nel caso di comparsa di dolore a denti e a gengive.
Eventualmente, poi, è possibile portare con sé anche un kit di fissaggio. E’ acquistabile in qualsiasi farmacia, ed è necessario per coloro che si trovano a partire con i cosiddetti denti provvisori.
Rimedi naturali come gli oli essenziali di tea tree, arancio amaro o chiodi di garofano, sono invece tutti molto efficaci in caso di comparsa di afte, gengiviti e mal di denti.